Open Science a Unife

Abbracciare il Futuro. Fare Scienza Aperta oggi

11 giugno 2024, ore 9:00-13:45
Abbracciare il Futuro. Fare Scienza Aperta oggi

Open Science

L’Open Science è “un approccio al processo scientifico basato su collaborazione, condivisione aperta e tempestiva dei risultati, modalità di diffusione della conoscenza basate su tecnologie digitali in rete e metodi trasparenti di validazione e valutazione dei prodotti della ricerca”. (Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027, Piano Nazionale per la Scienza Aperta)

Per saperne di più

Pubblicare in Open Access

L'Open Access è una modalità di pubblicazione di prodotti della ricerca scientifica che ne consente l'accesso libero e senza restrizione. Questo modello si fonda sul principio per il quale i risultati delle ricerche finanziate con fondi pubblici devono essere disponibili a tutti, contrapponendosi allo sfruttamento economico da parte delle case editrici accademiche che ne detengono diritti esclusivi.

Per saperne di più

Depositare i dati della ricerca

L'accesso aperto ai dati della ricerca scientifica favorisce il progresso scientifico, la riproducibilità e la validazione delle ricerche, incrementandone la trasparenza e riducendo la possibilità di duplicazioni delle ricerche anche in un'ottica di risparmio. Sempre più spesso i finanziatori della ricerca chiedono che anche i dati di ricerca siano liberamente disponibili.

Per saperne di più

Open Access e Open Science in Unife

L’Università di Ferrara intende contribuire al cambiamento in atto verso la Scienza Aperta e, in ottemperanza a quanto stabilito all’art. 9, comma 4 del proprio Statuto, recepisce i principi dell’accesso aperto alla letteratura scientifica e promuove la libera diffusione in rete dei risultati delle ricerche per assicurarne la più ampia conoscenza.

Per saperne di più

titolo